-
Cina: i cristiani sono più dei comunisti
Negli ultimi tempi, il Governo comunista cinese è furioso con i cristiani e sta abbattendo delle chiese nella città costiera di Wenzhou, arrestando vescovi e altri leader ecclesiali ritenuti clandestini e ordinando illecitamente sacerdoti docili al regime come “vescovi cattolici”. Dietro questa escalation della repressione, e come sua vera causa, c’è il rapido aumento dei…
Cina: i cristiani sono più dei comunisti
-
Gender a scuola: insegnanti pronti all’obiezione di coscienza
La teoria del gender continua ad essere diffusa nelle scuole italiane all’insaputa dei genitori. La segnalazione arriva dal Comitato Articolo 26 che cita casi di istituti di ogni ordine e grado in particolare a Roma: la denuncia riguarda la scelta del Comune di assegnare prevalentemente ad associazioni filo Lgbt campagne di educazione sessuale e di…
Gender a scuola: insegnanti pronti all’obiezione di coscienza
-
Discorso ai partecipanti al Congresso internazionale della pastorale delle grandi città: la Chiesa cambi mentalità
Cari fratelli, vi ringrazio per la vostra partecipazione a questo incontro, che si ricollega al momento preparatorio svoltosi a Barcellona nello scorso maggio. Ringrazio il Cardinale Sistach per le sue parole di introduzione.
Discorso ai partecipanti al Congresso internazionale della pastorale delle grandi città: la Chiesa cambi mentalità
-
Papa Francesco. Discorso al Parlamento europeo
Signor Presidente, Signore e Signori Vice Presidenti, Onorevoli Eurodeputati, Persone che lavorano a titoli diversi in quest’emiciclo, Cari amici, vi ringrazio per l’invito a prendere la parola dinanzi a questa istituzione fondamentale della vita dell’Unione Europea e per l’opportunità che mi offrite di rivolgermi, attraverso di voi, agli oltre cinquecento milioni di cittadini che rappresentate…
Papa Francesco. Discorso al Parlamento europeo
-
Ministero della Ri-educazione: Dirigenti scolastici a scuola di omosessualismo
Dirigenti scolastici di tutta Italia convocati a Roma il 26 e 27 novembre. Scopo: una full immersion per imparare la “dottrina gender” e riproporla in tutte le scuole d’Italia. Così la dittatura omosessualista avanza a tappe forzate per conquistare la scuola e le nuove generazioni, in attuazione di quella “Strategia nazionale 2013-2015 per la prevenzione…
Ministero della Ri-educazione: Dirigenti scolastici a scuola di omosessualismo
-
La prof. non fu omofoba!
Comunicato stampa sulla vicenda della Prof. Adele Caramico dell’ITIS di Moncalieri – dei Giuristi per la Vita La professoressa Adele Caramico, insegnante di religione cattolica dell’I.T.I.S. di Moncalieri, a chiusura delle indagini interne svolte dal dirigente dello stesso istituto scolastico, è stata pienamente scagionata dalla falsa accusa di aver proferito espressioni omofobe.
La prof. non fu omofoba!
-
Perché pregare Sant’Antonio quando si smarrisce qualcosa?
Sant’Antonio di Padova è indubbiamente uno dei santi più venerati al mondo ed è famoso anche come il Santo che aiuta a trovare le cose smarrite. Perché?
Perché pregare Sant’Antonio quando si smarrisce qualcosa?
-
ASIA/PAKISTAN – Coniugi cristiani arsi vivi: si muove la Corte Suprema
Islamabad (Agenzia Fides) – La Corte Suprema del Pakistan ha chiesto al governo di presentare con urgenza una relazione sull’indagine relativa alla vicenda avvenuta il 4 novembre nel distretto di Kasur, dove i due coniugi cristiani Shahzad Masih e Shama Bibi sono stati linciati e bruciati vivi con l’accusa di blasfemia, per la presunta profanazione…
ASIA/PAKISTAN – Coniugi cristiani arsi vivi: si muove la Corte Suprema
-
Nuova strage dei jihadisti di Boko Haram
Quarantacinque morti nel nordest della Nigeria per un attacco armato, probabilmente condotto dai jihadisti di Boko Haram. Ne danno notizia testimoni e fonti ufficiali. L’attacco è stato portato al villaggio di Azaya Kura nello Stato del Borno. Il capo villaggio, Mallam Bulama, afferma di avere contato «45 corpi», ma altre persone potrebbero essere morte nei…
Nuova strage dei jihadisti di Boko Haram
-
Papa Francesco: da dove viene la luce?
Nella vedova che getta le sue due monetine nel tesoro nel tempio possiamo vedere l’«immagine della Chiesa» che deve essere povera, umile e fedele. Parte dal vangelo del giorno, tratto dal capitolo 21 di Luca (1-4), la riflessione di Papa Francesco durante la messa a Santa Marta lunedì 24 novembre. Nell’omelia viene richiamato il passo in…
Papa Francesco: da dove viene la luce?