-
Papa Francesco – Angelus dell’ 8 febbraio 2015
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Il Vangelo di oggi (cfr Mc 1,29-39) ci presenta Gesù che, dopo aver predicato di sabato nella sinagoga, guarisce tanti malati. Predicare e guarire: questa è l’attività principale di Gesù nella sua vita pubblica. Con la predicazione Egli annuncia il Regno di Dio e con le guarigioni dimostra che esso…
Papa Francesco – Angelus dell’ 8 febbraio 2015
-
Bosnia Erzegovina: i 30 martiri di Široki Brijeg nel ricordo di Fr. Jozo Zovko
Durante la dominazione turca della Bosnia-Erzegovina, dodici francescani originari dell’Erzegovina e provenienti da Kresevo in Bosnia, decisero di costruire un monastero nella loro terra d’origine, come segno della fede, e scelsero la località di Široki Brijeg.
Bosnia Erzegovina: i 30 martiri di Široki Brijeg nel ricordo di Fr. Jozo Zovko
-
Quei laicissimi roghi che il Corriere dimentica – di Rino Cammilleri
Il Corsera, omaggiando il politicamente corretto, affianca il rogo del pilota giordano a quelli dell’Inquisizione, tanto per ricordare che a rosolare gli avversari ideologici hanno pensato prima i cristiani. Certo, un commento è un commento e il commentatore, anche se esperto, deve fare i conti con lo spazio che gli viene concesso. Cito: «Furono bruciati…
Quei laicissimi roghi che il Corriere dimentica – di Rino Cammilleri
-
La guerriglia tra rivelazioni private e rivelazioni personalistiche. Medjugorje e dintorni
Negli ultimi mesi, i mezzi di comunicazione e i social network di ispirazione cattolica hanno registrato un crescendo di polemiche a proposito di un “messaggio” che la Vergine Maria Regina della Pace avrebbe dato al veggente di Medjugorje Ivan Dragičević, e nel quale viene citato per la prima volta papa Francesco, definito l’«amato Santo Padre».
La guerriglia tra rivelazioni private e rivelazioni personalistiche. Medjugorje e dintorni
-
Il principale centro islamico sunnita: «Crocifiggete e decapitate i terroristi»
Il grande imam di Al Azhar del Cairo, lo sceicco Ahmed al-Tayeb, responsabile di uno dei principali centri d’insegnamento religioso dell’Islam, ha sostenuto che i terroristi dell’Isis andrebbero “crocifissi” e bisognerebbe tagliare loro mani e piedi (Ansa, 4 febbraio).
Il principale centro islamico sunnita: «Crocifiggete e decapitate i terroristi»
-
Nuove famiglie numerose: un figlio, tre genitori – di Tommaso Scandroglio
Non è più vero che di mamma ce n’è una sola. Lo ha detto la scienza e pure il Parlamento inglese. Ieri la Camera dei Comuni, con 382 voti a favore e 128 contrari, ha approvato una legge, la Human Fertilisation and Embryology Act, che dà il via libera ad una tecnica che prevede la…
Nuove famiglie numerose: un figlio, tre genitori – di Tommaso Scandroglio
-
Culture femminili, Ravasi: reciprocità non prevaricazione
“Esiste uno sguardo sull’essere, sulla vita, sull’esperienza che è proprio ed è originale delle donne“. Lo afferma il card. Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, presentando l’assemblea plenaria del dicastero, in svolgimento dal 4 al 7 febbraio, e dedicata al tema : “Le culture femminili tra uguaglianza e differenza“.
Culture femminili, Ravasi: reciprocità non prevaricazione
-
Papa Francesco. Udienza generale del 4 febbraio 2015: La Famiglia – 3Bis Padre (II)
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi vorrei svolgere la seconda parte della riflessione sulla figura del padre nella famiglia. La volta scorsa ho parlato del pericolo dei padri “assenti”, oggi voglio guardare piuttosto all’aspetto positivo. Anche san Giuseppe fu tentato di lasciare Maria, quando scoprì che era incinta; ma intervenne l’angelo del Signore che gli…
Papa Francesco. Udienza generale del 4 febbraio 2015: La Famiglia – 3Bis Padre (II)
-
Mattarella è d’accordo con noi
In questi giorni non siamo certo stati teneri con il neo-presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a proposito della cultura di provenienza e del valore attribuito ai fondamenti della società (vita, famiglia, educazione). Ma dobbiamo confessare che non pensavamo che ci avrebbe dato ragione così presto. Ecco cosa ha detto: «Garantire la Costituzione (…) Significa libertà.…
Mattarella è d’accordo con noi
-
Due o tre cose che il cristiano Adinolfi non sa – di Stefano Fontana
Anche se scritto in modo forse frettoloso, l’intervento di Mario Adinolfi su La Croce di domenica scorsa, merita una risposta organica, nella supposizione – avendo egli omessa l’indicazione del termine polemico – che intendesse rivolgersi a noi e a me in particolare. I cattolici democratici, sodalizio a cui è sempre appartenuto il nuovo Presidente della…
Due o tre cose che il cristiano Adinolfi non sa – di Stefano Fontana