-
Discorso di Papa Francesco al Movimento di Comunione e Liberazione – Testo integrale
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Do il benvenuto a tutti voi e vi ringrazio per il vostro affetto caloroso! Rivolgo il mio cordiale saluto ai Cardinali e ai Vescovi. Saluto Don Julián Carrón, Presidente della vostra Fraternità, e lo ringrazio per le parole che mi ha indirizzato a nome di tutti; e La ringrazio anche,…
Discorso di Papa Francesco al Movimento di Comunione e Liberazione – Testo integrale
-
ARHGAP11B, il gene che dimostra che tra noi e le scimmie c’è una differenza davvero bestiale…
Il noto genetista Edoardo Boncinelli scrive, sul Corriere della Sera, che «tra noi e le scimmie anche più evolute e capaci c’è un’enorme differenza, in diverse caratteristiche biologiche ma soprattutto nel cervello. Noi possediamo una corteccia cerebrale molto più estesa e probabilmente meglio connessa. Questo secondo punto è ancora molto difficile da esplorare, ma in…
ARHGAP11B, il gene che dimostra che tra noi e le scimmie c’è una differenza davvero bestiale…
-
Pio XII salvò gli ebrei dai nazisti. Esce un film-verità e «L’Osservatore Romano» che fa, nicchia?…
Il 2 marzo è stato presentato a Roma, in anteprima mondiale, il film della regista Liliana Marabini Shades of Truth (Sfumature di verità), dedicato a quanto fece Papa Pio XII per contrastare la persecuzione antiebraica. Già ieri mattina, il Corriere della Sera titolava: “Pio XII, uno Schindler in Vaticano. Il film che turba gli ebrei…
Pio XII salvò gli ebrei dai nazisti. Esce un film-verità e «L’Osservatore Romano» che fa, nicchia?…
-
ASIA/SIRIA – I “ribelli” dicono no alla tregua di Aleppo. Il Vescovo Abou Khazen: le potenze dall’esterno pianificano il nostro supplizio
Aleppo (Agenzia Fides) – Il rifiuto opposto dalle forze anti-Assad alla tregua umanitaria ad Aleppo proposta dall’inviato Onu Staffan de Mistura rappresenta “un fatto grave” e dimostra per l’ennesima volta che il conflitto siriano “non avrà fine fino a quando vorranno farlo durare tutte le forze che lo stanno alimentando dall’esterno”. Così il Vescovo Georges…
ASIA/SIRIA – I “ribelli” dicono no alla tregua di Aleppo. Il Vescovo Abou Khazen: le potenze dall’esterno pianificano il nostro supplizio
-
Francesco: è vile scartare gli anziani, siamo loro grati
Una civiltà che non ha al suo interno un posto per gli anziani “porta con sé il virus della morte”. Papa Francesco ha preso nuovamente le difese della terza età, contro la cultura dello scarto, durante la catechesi dell’udienza generale in Piazza San Pietro. Parlando dei nonni, il Papa ha messo in risalto in questa…
Francesco: è vile scartare gli anziani, siamo loro grati
-
L’Espresso si difende dalle accuse di aver divulgato “notizie indegne e meschine”
Dopo l’intervento del direttore della Sala Stampa Vaticana Padre Federico Lombardi, che ha definito indegno e meschino l’articolo pubblicato sull’ultimo numero de l’Espresso, contenente un’inchiesta sulle finanze vaticane e la lotta fra i vari poteri economici che governano i beni della Santa Sede, il settimanale ribatte alle critiche rilanciando le sue accuse.
L’Espresso si difende dalle accuse di aver divulgato “notizie indegne e meschine”
-
Papa Francesco – Angelus – II Domenica di Quaresima, 1° marzo 2015
Cari fratelli e sorelle, buongiorno. Domenica scorsa a liturgia ci ha presentato Gesù tentato da satana nel deserto, ma vittorioso sulla tentazione. Alla luce di questo Vangelo, abbiamo preso nuovamente coscienza della nostra condizione di peccatori, ma anche della vittoria sul male offerta a quanti intraprendono il cammino di conversione e, come Gesù, vogliono fare…
Papa Francesco – Angelus – II Domenica di Quaresima, 1° marzo 2015
-
Io, angelo custode del Papa – Intervista al comandante della Gendarmeria vaticana Domenico Giani.
«Le onorificenze fanno piacere, non lo nego. Ma non servono per andare in Paradiso». Domenico Giani, 52 anni, aretino, comandante della Gendarmeria Vaticana, è un super-poliziotto decisamente sui generis. Non solo perché deve occuparsi della sicurezza di uno degli uomini più influenti ma nello stesso tempo più esposti e vulnerabili della nostra epoca, ma anche…
Io, angelo custode del Papa – Intervista al comandante della Gendarmeria vaticana Domenico Giani.
-
Il cardinale Sepe: «Il Papa sta imparando il napoletano. Vuole imparare a dire ‘a Maronna t’accumpagna»
Il Cardinale Crescenzio Sepe si è trattenuto a Roma, ieri mattina, al rientro da Ariccia dove la Curia Romana guidata da Papa Francesco ha seguito gli esercizi spirituali predicati dal Teologo Carmelitano Bruno Secondin.
Il cardinale Sepe: «Il Papa sta imparando il napoletano. Vuole imparare a dire ‘a Maronna t’accumpagna»
-
Padre Lombardi: “indegni e meschini” gli articoli dell’Espresso
Decisa reazione del portavoce della Sala Stampa vaticana, padre Federico Lombardi, alle informazioni riportate nel settimanale L’Espresso, oggi in edicola, in merito alle lotte che sussisterebbero all’interno della Curia romana e dello stesso Consiglio ristretto dei cardinali, il “C9”, in merito al controllo delle finanze vaticane.
Padre Lombardi: “indegni e meschini” gli articoli dell’Espresso