-
Papa Francesco: colloquio con i giornalisti sul volo di ritorno. Testo integrale
Il consueto colloquio del Papa con i giornalisti durante il volo di ritorno a Roma è durato circa un’ora. Tante le domande. Il Papa ha risposto alle prime tre domande in spagnolo e alle successive in italiano. Di seguito le parole del Papa nella lingua in cui le ha pronunciate:
Papa Francesco: colloquio con i giornalisti sul volo di ritorno. Testo integrale
-
Colori la foto profilo di arcobaleno? Non puoi fare la madrina o il padrino
«Ora basta! Tutti quei parrocchiani che ‘coloreranno’ le foto arcobaleno a sostegno delle organizzazioni LGBT non sapendo nemmeno cosa sono e quali sono le teorie gender non avranno da me: 1) certificato – nulla osta per fare padrini-madrine 2) non avranno incarichi come educatore-catechista o responsabile di associazioni ecclesiali con finalità educativa. Perché in netto…
Colori la foto profilo di arcobaleno? Non puoi fare la madrina o il padrino
-
Moreno, il presidente che mise Gesù nella Costituzione – di Rino Cammilleri
Nella sua visita in Ecuador Sua Santità Francesco ha elencato i santi e i beati nazionali ecuadoregni ma ha tralasciato, ad avviso di chi scrive, una figura importante, un personaggio che vanta addirittura una sua statua a Roma, nel Collegio Ispanico. Si tratta di Gabriel Garcìa Moreno (1821-1875), che fu presidente della Repubblica ecuadoriana per…
Moreno, il presidente che mise Gesù nella Costituzione – di Rino Cammilleri
-
Un grande cardinale, Un grande italiano – di Luigi Negri e Giorgio Maria Carbone
Alle 2:30 dell’11 luglio è morto il cardinale Giacomo Biffi, arcivescovo emerito di Bologna e una delle figure più rappresentative della Chiesa italiana. Il 13 giugno scorso aveva festeggiato l’87° compleanno. Da mesi era ricoverato nella Clinica Toniolo di Bologna per seri problemi al sistema circolatorio. Gli ultimi tre anni e mezzo lo hanno consumato…
Un grande cardinale, Un grande italiano – di Luigi Negri e Giorgio Maria Carbone
-
Madonna di Medjugorje: nuove guarigioni miracolose a S. Nicolò d’Arcidano.
Siamo stati buoni profeti. L’8 dicembre 2012, nel chiudere l’articolo con cui abbiamo raccontato la strepitosa guarigione avvenuta a S. Nicolò d’Arcidano durante la Messa di inaugurazione della prima piazza al mondo dedicata alla Madonna di Medjugorje, avevamo concluso con questa frase: siamo sicuri che ne scriveremo ancora, perché sono riusciti davvero a portare Medjugorje…
Madonna di Medjugorje: nuove guarigioni miracolose a S. Nicolò d’Arcidano.
-
Simboli e realtà, le strane tesi di padre Lombardi – di Riccardo Cascioli
Avrà detto «Questo non lo sapevo» o «Questo non va bene»? E il suo sorriso era soddisfatto e partecipe oppure imbarazzato? Impazza il dibattito sul senso della scena ripresa in un video in cui si vede papa Francesco ricevere come dono dal presidente boliviano Evo Morales il crocifisso su una falce e martello. Si tratta…
Simboli e realtà, le strane tesi di padre Lombardi – di Riccardo Cascioli
-
L’affronto di Evo Morales al Papa, un crocefisso che gronda il sangue di almeno 100 milioni di morti
Il presidente comunista della Bolivia, Evo Morales, ha ricevuto Papa Francesco in visita apostolica nel Paese andino omaggiandolo con un orrendo manufatto in cui Gesù è crocefisso a una falce e martello, simbolo mondiale del comunismo internazionale. Forse Morales non si è reso conto del doppio senso del suo gesto: davvero, infatti, la falce e…
L’affronto di Evo Morales al Papa, un crocefisso che gronda il sangue di almeno 100 milioni di morti
-
Coca, “falce e martello”. Il viaggio di Bergoglio – di Antonio Socci
Immerso nella babele carnevalesca delle piazze e dei regimi sudamericani, papa Bergoglio appare a suo agio e il suo personaggio, calato in quel clima, diventa più decifrabile. La grottesca divinizzazione che ne hanno fatto in Ecuador, dove si vendevano souvenir che lo raffiguravano al posto di Cristo (ma l’adulazione e la papolatria dei media e…
Coca, “falce e martello”. Il viaggio di Bergoglio – di Antonio Socci
-
Avventurieri dell’Eterno, l’ultimo libro di Antonio Socci
Eccolo qui davanti a me l’ultimo libro di Antonio Socci, di un coinvolgente colore rosso che rimanda al cuore, alla passione e all’amore. E finalmente si riparla di Eterno, quello vero, così come realmente lo incontra chi, consapevolmente o meno, lo cerca. Già dal titolo si comprende che l’Autore non ci condurrà in un territorio…
Avventurieri dell’Eterno, l’ultimo libro di Antonio Socci
-
L’Is minaccia Roma. Obama: battaglia lunga, ma vinceremo
I militanti jihadisti rilanciano le minacce verso l’occidente, esortando alla conquista di Roma, proprio mentre il presidente Barack Obama, al termine di una riunione del suo ‘Consiglio di guerra’ al Pentagono, sottolinea che lo Stato islamico può essere sconfitto, e lo sarà. Finora, ha sottolineato il Commander in Chief, sono stati ottenuti significativi risultati, ma…
L’Is minaccia Roma. Obama: battaglia lunga, ma vinceremo