-
Nello Stato Islamico tornano i mercati delle schiave – di Massimo Introvigne
Il 13 agosto il New York Times ha pubblicato uno straordinario reportage di Rukmini Callimachi sulla «teologia dello stupro» del califfato islamico dell’Isis. La reporter ha trascorso diversi mesi, in circostanze avventurose, in Iraq e in Siria e riferisce della complessa burocrazia con cui lo Stato islamico gestisce, come avveniva secoli fa, il mercato delle…
Nello Stato Islamico tornano i mercati delle schiave – di Massimo Introvigne
-
La festività dell’Assunta e le profezie di Pio XII
Proponiamo la lettura dell’enciclica Memenisse iuvat – che qui riportiamo nei punti salienti – con la quale il Santo Padre Pio XII, che nel 1950 aveva proclamato il dogma dell’Assunzione di Maria Vergine al Cielo, invitava i cattolici a pregare l’Assunta in occasione della Sua festività, spiegandone le ragioni con ammonimenti che oggi possiamo definire altamente profetici e…
La festività dell’Assunta e le profezie di Pio XII
-
XX Secolo: cento anni di avvertimenti della Madre di Dio. Ed ora aspettiamo la resa dei conti.
Non vi è dubbio che i secoli, intesi come cento anni esatti, sono unità temporali convenzionali, mentre le epoche, di cui è composta la Storia, hanno datazioni che ogni storiografo individua sulla base di specifici eventi, parametri e analisi. Per delineare secondo criteri cristiani l’epoca ancora in corso, abbiamo preso come oggetto di indagine le…
XX Secolo: cento anni di avvertimenti della Madre di Dio. Ed ora aspettiamo la resa dei conti.
-
Più che la religione, è la «libertà» l’oppio dei popoli. A Indianapolis apre la prima «Chiesa della cannabis»
A marzo è stato firmato l’Indiana Religious Freedom Restoration Act, una legge sulla libertà religiosa la cui conseguenza più immediata è l’apertura della prima Church of Cannabis (Chiesa della Cannabis). Si tratta di una chiesa evangelica che prevede l’assunzione di marijuana come “sacramento”; ai fedeli, secondo la norma appena approvata, sarà consentito farne uso nel…
Più che la religione, è la «libertà» l’oppio dei popoli. A Indianapolis apre la prima «Chiesa della cannabis»
-
Joe, il bambino cresciuto come Joella: «Ma io sono un uomo e stavo vivendo in una bugia»
«Ho sofferto a lungo per problemi relazionali e di amicizia, solo per colpa del fatto che non sapevo chi fossi»; «Tutti avevano superato grandi ostacoli per cambiare il mio certificato di nascita, tanto che non mi ero mai permesso di pensare al fatto che in verità ero un uomo»; «Mi sentivo come se la mia…
Joe, il bambino cresciuto come Joella: «Ma io sono un uomo e stavo vivendo in una bugia»
-
La famiglia multi-genitoriale ultima frontiera della rivoluzione gender
Dall’Olanda arriva l’ultima tendenza nell’incessante processo di ridefinizione moderno della famiglia. Un processo di dissoluzione dell’istituto famigliare naturale che, procedendo per gradi, dalle famiglie allargate e ricomposte, frutto delle sempre più frequenti separazioni e divorzi, è arrivato a rivendicare la legittimazione sociale delle cosiddette “famiglie arcobaleno”, composte da persone dello stesso sesso.
La famiglia multi-genitoriale ultima frontiera della rivoluzione gender
-
Galantino: nessun partito impegnato su immigrazione, rischia voti
Nessuna forza politica si applica davvero alla questione dell’immigrazione perché rischia di perdere voti, il governo è del tutto assente e che la Cei guadagni sui migranti è una banalità spaventosa. Il segretario generale della Conferenza episcopale italiana, mons. Nunzio Galantino, risponde così a chi si scaglia contro l’accoglienza dei profughi da parte della Chiesa.“I…
Galantino: nessun partito impegnato su immigrazione, rischia voti
-
Lettera a Papa Francesco sui migranti – di Vittorio Feltri
Quando ho udito il discorso del Papa, poche ore orsono, a proposito dei migranti respinti in mare dopo aver ricevuto un goccio d’acqua, mi sono venuti i brividi lungo la schiena. Domanda: chi sono quei bastardi che trattano così povera gente disperata e in cerca di salvezza? Gli italiani? Ma quando mai? Da 15 anni,…
Lettera a Papa Francesco sui migranti – di Vittorio Feltri
-
Galantino: «Contro i migranti atteggiamenti da piazzisti da 4 soldi»
Le sue sono parole non propriamente diplomatiche. Tantomeno prudenti. Il segretario generale della Conferenza episcopale italiana (Cei), monsignor Nunzio Galantino, non esita a commentare il dibattito e le polemiche politiche in corso in questi giorni in Italia sul tema dell’immigrazione, su cui si osserva un «atteggiamento che viene purtroppo alimentato da questi quattro “piazzisti” da quattro…
Galantino: «Contro i migranti atteggiamenti da piazzisti da 4 soldi»
-
Erano i giorni della vendemmia, Gesù camminava per la campagna… di Antonio Socci
Quel giorno le colline della Galilea erano in festa. Campagne piene di vendemmiatori, filari, allegria, colori accesi, grappoli d’uva, canti. Gesù, con la sua piccola compagnia, cammina tra i campi e sorride mentre in tanti lo salutano (“Rabbi! Rabbi!”). Va verso una fattoria sulla riva del lago di Genezaret. Il padrone di casa gli corre…
Erano i giorni della vendemmia, Gesù camminava per la campagna… di Antonio Socci