-
Nessuna gratifica di inizio pontificato: lo chiarisce padre Lombardi
Il direttore della Sala stampa della Santa Sede, padre Federico Lombardi, ha risposto oggi ad alcune domande di giornalisti in merito alla gratifica accordata in passato ai dipendenti vaticani, in occasione dell’inizio di un pontificato. Nel caso attuale, ha chiarito padre Lombardi, data la difficile situazione economica generale, non è apparso possibile né opportuno gravare…
Nessuna gratifica di inizio pontificato: lo chiarisce padre Lombardi
-
Il Papa: fede è credere in un Dio che è Persona, non in un “dio spray”
La fede è un dono che comincia incontrando Gesù, Persona reale e non un “dio-spray”. Lo ha detto Papa Francesco all’omelia della Messa celebrata questa mattina a Casa Santa Marta. Alla celebrazione ha preso parte il personale dell’Ispettorato di Pubblica Sicurezza presso il Vaticano, accolto da mons. Giovanni Angelo Becciu, sostituto della Segreteria di Stato,…
Il Papa: fede è credere in un Dio che è Persona, non in un “dio spray”
-
Papa Franacesco: Cristo è il nostro avvocato che ci attende e ci difende
Città del Vaticano, 17 aprile 2013 (VIS). Il significato dell’Ascensione, l’evento culminante della vita terrena di Gesù, è stato il tema centrale della catechesi di Papa Francesco durante l’Udienza Generale del Mercoledì, tenutasi in Piazza San Pietro con la partecipazione di oltre 50.000 persone.
Papa Franacesco: Cristo è il nostro avvocato che ci attende e ci difende
-
In galera per una manifestazione silenziosa
All’inizio non ci credevo: dopo la multa a Franck Talleu per aver osato indossare ai giardini pubblici di Parigi una felpa in cui era disegnata una famigliola in cui si distingueva un marito maschio da una moglie femmina, adesso anche gli arresti?
In galera per una manifestazione silenziosa
-
Sempre in castigo le suore americane “liberal” – di Sandro Magister
Se alcuni dubbi ancora erano rimasti, il comunicato del 15 aprile della congregazione per la dottrina della fede, li ha fugati. Papa Francesco ha confermato sia la valutazione critica formulata dalla congregazione sulle suore americane della Leadership Conference of Women Religious, sia il programma in corso per rimetterle in riga. Veramente, che papa Jorge Mario…
Sempre in castigo le suore americane “liberal” – di Sandro Magister
-
“Il corpo di don Puglisi? In ottime condizioni”
«A vent’anni di distanza dalla morte di padre Puglisi quando è stata aperta la sua cassa ci siamo trovati di fronte un corpo in ottime condizioni, quasi mummificato: non un teschio, ma un viso dai tratti perfettamente riconoscibili, persino il colore delle mani ci ha stupiti». Così monsignor Carmelo Cuttitta, vescovo ausiliare e delegato del…
“Il corpo di don Puglisi? In ottime condizioni”
-
“Molto alte le probabilità che la Sindone sia vera”
L’Heythrop Journal, edito dall’omonimo college dell’Università di Londra, pubblica un interessante articolo di uno studioso francese, Tristan Casabianca (Università di Aix-Marseille), che utilizza i criteri normalmente riconosciuti e usati dagli specialisti nel lavoro di “valutazione storica” alla Sindone di Torino.
“Molto alte le probabilità che la Sindone sia vera”
-
Palermo: in cattedrale le spoglie di don Pino Puglisi che sarà beatificato il 25 maggio
Le spoglie mortali di Don Pino Puglisi sono state trasportate dal cimitero Sant’Orsola nella cattedrale di Palermo. Si tratta – riporta l’agenzia Ansa – del primo atto che precede la prossima celebrazione del rito della beatificazione del parroco di Brancaccio – ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993 nel giorno del suo del suo 56mo…
Palermo: in cattedrale le spoglie di don Pino Puglisi che sarà beatificato il 25 maggio
-
Compleanno Benedetto XVI. Il card. Comastri: la sua preghiera sostiene Papa Francesco e tutti noi
Benedetto XVI è nascosto al mondo, ma il mondo e soprattutto la Chiesa non lo ha dimenticato. Non stupisce dunque che in tantissimi, personalità o semplici fedeli, rivolgano in queste ore gli auguri a Joseph Ratzinger per il suo 86.mo compleanno. Un augurio che si accompagna alla gratitudine come sottolinea il cardinale Angelo Comastri, vicario…
Compleanno Benedetto XVI. Il card. Comastri: la sua preghiera sostiene Papa Francesco e tutti noi
-
Il Papa: Concilio, opera dello Spirito Santo, ma c’è chi vuole andare indietro. Messa dedicata a Benedetto XVI
Lo Spirito Santo spinge le persone e la Chiesa stessa ad andare avanti ma noi opponiamo resistenza e non vogliamo cambiare: è quanto ha affermato il Papa stamani durante la Messa presieduta nella Cappellina di Casa Santa Marta, alla presenza di alcuni dipendenti del Governatorato. Hanno concelebrato il cardinale Giuseppe Bertello, presidente del Governatorato, e…
Il Papa: Concilio, opera dello Spirito Santo, ma c’è chi vuole andare indietro. Messa dedicata a Benedetto XVI