-
All’ultimo minuto, poco prima del buio – di Paola Bonzi
Periodo movimentato con la stampa! La rivista ‘Panorama’ produce un bellissimo servizio sul Centro di Aiuto alla Vita Mangiagalli, con tanto di splendide fotografie, una anche in copertina, e racconti di storie vissute. Dopo qualche giorno dalla sua uscita in edicola, ricevo un messaggio di posta elettronica che recita, più o meno, così:
All’ultimo minuto, poco prima del buio – di Paola Bonzi
-
Testo integrale con le risposte di Papa Francesco durante la Veglia di Pentecoste dedicata ai Movimenti
Avere il coraggio della fede senza essere cristiani inamidati, costruire una cultura dell’incontro, aiutare il prossimo soprattutto le famiglie, il cui destino è più importante dei bilanci delle banche. Questo in sintesi quanto espresso da Papa Francesco nel discorso rivolto ieri sera alle circa 200 mila persone che hanno gremito Piazza San Pietro per partecipare…
Testo integrale con le risposte di Papa Francesco durante la Veglia di Pentecoste dedicata ai Movimenti
-
Papa Francesco nella Messa di Pentecoste: no a particolarismi e cammini paralleli alla Chiesa, affidatevi allo Spirito Santo
Vincere la paura, rinunciare a schemi e sicurezze, per aprirsi agli orizzonti di Dio. E dire no a particolarismi, esclusivismi, cammini paralleli che portano divisioni. Così Papa Francesco nell’omelia della Messa di Pentecoste, celebrata questa mattina in una piazza San Pietro gremita dai pellegrini di movimenti, nuove comunità, associazioni, aggregazioni laicali di tutto il mondo,…
Papa Francesco nella Messa di Pentecoste: no a particolarismi e cammini paralleli alla Chiesa, affidatevi allo Spirito Santo
-
-
Tommaso Moro, un santo contro gli Enrico VIII oggi in giro
Il 5 luglio 1535 Tommaso Moro scriveva alla figlia Margherita: «Dubitare di Lui [Dio], mia piccola Margherita, io non posso e non voglio, sebbene mi senta tanto debole. E quand’anche io dovessi sentire paura al punto da esser sopraffatto, allora mi ricorderei di san Pietro, che per la sua poca fede cominciò ad affondare nel…
Tommaso Moro, un santo contro gli Enrico VIII oggi in giro
-
Se gli eterosessuali sono malati – di Giuliano Guzzo
Credete di essere etero al 100%? Ne siete certi? Se sì, fatevi visitare: potreste essere affetti da qualche disturbo della personalità. Non è una provocazione, bensì la conseguenza a cui si perviene partendo dalla denuncia dell’omofobia – termine inventato dallo psicologo americano George H. Weinberg negli anni Settanta [1] – che si definisce come una…
Se gli eterosessuali sono malati – di Giuliano Guzzo
-
Portogallo, la Chiesa in campo contro le adozioni gay – Paesi che hanno approvato le nozze omosessuali
Altolà dei vescovi portoghesi all’adozione per le coppie gay. Con una nota firmata dal portavoce dell’episcopato padre Manuel Morujão, la Chiesa lusitana mette in guardia dalle conseguenze sulla società e sui minori della “pericolosa” svolta in Parlamento dove è stato approvato un disegno di legge che dà la possibilità alle coppie dello stesso sesso di…
Portogallo, la Chiesa in campo contro le adozioni gay – Paesi che hanno approvato le nozze omosessuali
-
Kentucky fried chicken, il fast food senza ‘fast’, che in quattro ore arriva a Gaza
Gaza City (AsiaNews/Agenzie) – Al-Yamama è la società di distribuzione che permette ai palestinesi di Gaza di mangiare il pollo fritto di Kentucky fried chicken. Per farlo, utilizza gli stessi tunnel, controllati da Hamas e condannati da Israele, che la corte Egiziana avrebbe ordinato di demolire il Febbraio scorso.
Kentucky fried chicken, il fast food senza ‘fast’, che in quattro ore arriva a Gaza
-
Egitto: magistrati islamisti e accuse di blasfemia la nuova arma per colpite i cristiani e laici
Il Cairo (AsiaNews) – Giudici affiliati ai Fratelli Musulmani e imam salafiti mettono a rischio la sicurezza e la sopravvivenza dei cristiani copti in Egitto. Lo confermano fonti di AsiaNews, anonime per motivi di sicurezza. Sostenuti dal procuratore generale Talaat Abdhallah, il controverso giudice nominato dal presidente Mohammed Morsi e affiliato ai Fratelli Musulmani, sempre…
Egitto: magistrati islamisti e accuse di blasfemia la nuova arma per colpite i cristiani e laici
-
Il coraggio della fede e la centralità dell’uomo: così Papa Francesco ai Movimenti e alle Aggregazioni laicali in Piazza San Pietro
Avere il coraggio della fede senza essere cristiani inamidati, costruire una cultura dell’incontro, aiutare il prossimo soprattutto le famiglie, il cui destino è più importante dei bilanci delle banche. Questo in sintesi quanto espresso da Papa Francesco nel discorso rivolto stasera alle circa 200 mila persone che hanno gremito Piazza San Pietro per partecipare alla…
Il coraggio della fede e la centralità dell’uomo: così Papa Francesco ai Movimenti e alle Aggregazioni laicali in Piazza San Pietro