-
Sospensione d’emergenza della licenza medica del Dottor Morte
Il Dottor Morte – è questo il nomignolo conquistato sul campo da Philip Nitschke – è stato degradato di recente a Signor Morte grazie alla sospensione nazionale d’emergenza della sua licenza medica da parte dell’affiliato dell’Australia meridionale dell’Australian Medical Board, per il quale Nitschke “ha posto un ‘serio rischio’ alla salute e alla sicurezza generali”.…
Sospensione d’emergenza della licenza medica del Dottor Morte
-
Papa Francesco: “Mio nonno mi ha insegnato il dolore della guerra” – Video
Il quotidiano Avvenire e il canale televisivo dei vescovi italiani TV 2000 hanno realizzato uno studio consultando gli archivi dell’epoca e hanno ricostruito la storia del soldato Giovanni Bergoglio. In un discorso del 6 giugno, papa Francesco ha ricordato suo nonno, veterano della I Guerra Mondiale (1914-1918), per denunciare la catastrofe della violenza. Inizia così…
Papa Francesco: “Mio nonno mi ha insegnato il dolore della guerra” – Video
-
Il Papa all’Angelus: Gesù ci insegna ad anteporre le necessità dei poveri
Papa Francesco all’Angelus, soffermandosi sul passo evangelico odierno che ci presenta il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci, ricorda il messaggio indicato da Gesù in questo Vangelo. Compassione, condivisione ed Eucaristia – ha spiegato il Santo Padre – costituiscono il cammino “che ci porta ad affrontare con fraternità i bisogni di questo mondo”.…
Il Papa all’Angelus: Gesù ci insegna ad anteporre le necessità dei poveri
-
La teoria neo-darwiniana non può spiegare la nascita del linguaggio. I luminari ammettono l’impasse
Il paradigma neodarwiniano non spiega l’evoluzione del linguaggio. Si tratta di un’affermazione dal potenziale dirompente. Il termine “rompicapo” venne utilizzato dal filosofo della scienza T.S. Kuhn per definire quei fenomeni che non si riescono a spiegare con il paradigma vigente ma che si ritiene sia solo questione di tempo e abilità ricondurre all’interno. Ma quando…
La teoria neo-darwiniana non può spiegare la nascita del linguaggio. I luminari ammettono l’impasse
-
ASIA/TERRASANTA – Il Perdono di Assisi dedicato alla pace in Medio Oriente
Assisi (Agenzia Fides) – Sarà dedicato alla pace in Medio Oriente, in specie modo in Terrasanta e Gaza, il “Perdono di Assisi”, la festa del 2 agosto che si celebra nella “Porziuncola”, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, in Assisi. Durante la giornata i fedeli ottengono l’indulgenza plenaria, secondo una pratica che risale a…
ASIA/TERRASANTA – Il Perdono di Assisi dedicato alla pace in Medio Oriente
-
Pace sì ma senza confusioni. A messa Francesco vuole più disciplina – di Sandro Magister
Il segno della pace nel rito romano rimarrà nello stesso momento della messa in cui è ora collocato, prima della distribuzione dell’eucaristia. Ma saranno da correggere gli abusi che si sono registrati finora, soprattutto riguardo alla confusione che spesso contraddistingue questo momento della liturgia. È questo il senso di una lettera circolare inviata dalla congregazione…
Pace sì ma senza confusioni. A messa Francesco vuole più disciplina – di Sandro Magister
-
Matrimonio gay, 2 bimbe, un divorzio. Manca qualcosa? – dii Tommaso Scandroglio
Francesca Vecchioni, figlia del noto cantautore Roberto Vecchioni, si è lasciata dalla sua compagna Alessandra. La Vecchioni ha avuto due gemelle con la fecondazione artificiale eterologa. Ovociti suoi, ma spermatozoi di un donatore olandese. Ora sul web è tutto un fiorire di proteste delle comunità gay perché la Vecchioni e le figlie, che ora hanno…
Matrimonio gay, 2 bimbe, un divorzio. Manca qualcosa? – dii Tommaso Scandroglio
-
Palermo. I Carmelitani: nessun “inchino” durante la processione
La statua della Madonna non si è mai “inchinata” a nessun boss e chi ha cucito sulla vicenda lo scoop ha servito gli scopi dei mafiosi e non dell’informazione. È quanto in sostanza asseriscono i padri Carmelitani presenti a Palermo nella chiesa del Carmine Maggiore, nei pressi del mercato storico di Ballarò, e nella parrocchia…
Palermo. I Carmelitani: nessun “inchino” durante la processione
-
Longino raccolse il sangue di Cristo e a Mantova lo mise in salvo. «Davvero», dice la Chiesa – Video
Il soldato romano Longino trafisse Gesù inchiodato alla Croce sul Golgota per verificasse che, davvero, finalmente, il Salvatore fosse morto. Dal corpo del Signore uscì il Suo preziosissimo sangue, e questo, toccandolo, risanò la grave malattia che affliggeva gli occhi del legionario. Longino si convertì all’istante. Fu lui a pronunciare le parole che compaiono nel…
Longino raccolse il sangue di Cristo e a Mantova lo mise in salvo. «Davvero», dice la Chiesa – Video
-
Meriam lascia l’Italia, pronta a ricominciare
«In Italia sono stata trattata benissimo. Adesso spero di trovare la stessa accoglienza in Usa. Finalmente, tutti insieme, possiamo ricominciare». Elegante in un vestito bianco e nero e giacca bianca, capelli raccolti, Meriam Ibrahim ha lasciato stamattina l’Italia con questa speranza. La donna, condannata in Sudan per il rifiuto di abbandonare la religione cristiana, che…
Meriam lascia l’Italia, pronta a ricominciare