-
L’udienza. Il Papa ricorda i martiri del comunismo «ateo e disumano» – di Massimo Introvigne
All’udienza generale del 24 settembre 2014 Papa Francesco, interrompendo il ciclo di catechesi sulla Chiesa, ha voluto proporre una meditazione sul suo viaggio apostolico in Albania. Può darsi che il Papà sia consapevole che questo viaggio, cui attribuiva notevole importanza, sia passato in secondo piano nell’attenzione dei media rispetto all’attesa che circonda il Sinodo straordinario…
L’udienza. Il Papa ricorda i martiri del comunismo «ateo e disumano» – di Massimo Introvigne
-
Il Papa: no a cristiani vanitosi, sono come una bolla di sapone
Guardiamoci dalla vanità che ci allontana dalla verità e ci fa sembrare una bolla di sapone. E’ quanto affermato da Papa Francesco nella Messa mattutina a Casa Santa Marta. Il Pontefice, prendendo spunto dal passo del Libro di Qoelet nella Prima Lettura, ha sottolineato che, anche quando fanno del bene, i cristiani devono rifuggire la…
Il Papa: no a cristiani vanitosi, sono come una bolla di sapone
-
Papa Francesco. Udienza generale del 24 settembre 2014
Cari fratelli e sorelle, buongiorno. Oggi vorrei parlare del Viaggio Apostolico che ho compiuto in Albania domenica scorsa. Lo faccio anzitutto come atto di ringraziamento a Dio, che mi ha concesso di compiere questa Visita per dimostrare, anche fisicamente e in modo tangibile, la vicinanza mia e di tutta la Chiesa a questo popolo.
Papa Francesco. Udienza generale del 24 settembre 2014
-
Califfato. Confessioni di un terrorista. Le bambine cristiane stuprate, le decapitazioni, il jihad. «Ho visto l’orrore»
Quando nell’ottobre del 2013 Sherko Omer (nome di fantasia per ragioni di sicurezza) è partito da Halabja, nel Kurdistan, alla volta della Siria per combattere Bashar Al Assad, pensava di unirsi ai ribelli siriani e invece si è ritrovato tra le fila dello Stato islamico. Prima di pentirsi e riuscire a scappare alla fine di…
Califfato. Confessioni di un terrorista. Le bambine cristiane stuprate, le decapitazioni, il jihad. «Ho visto l’orrore»
-
La pace inizia dal rifiutare l’aborto – di Costanza Miriano
Mi dispiace, sarò ripetitiva, ma per me, finché non si riapre seriamente un discorso sull’aborto, tutti i discorsi sulla pace e sulla guerra non hanno un gran senso. Perché una violenza si chiamerebbe diritto intoccabile, progresso e liberazione, e un’altra violenza invece sarebbe una crudeltà da combattere? Chi giudica quale violenza sia buona e quale…
La pace inizia dal rifiutare l’aborto – di Costanza Miriano
-
Padre Lombardi sul procedimento a carico dell’ex nunzio Wesolowski
Dichiarazione del Direttore della Sala Stampa, padre Federico Lombardi, a proposito del procedimento penale a carico dell’ex nunzio Mons. J. Wesolowski: Oggi il Promotore di Giustizia del Tribunale di prima istanza dello Stato della Città del Vaticano ha convocato l’ex nunzio Mons. Wesolowski, a carico del quale aveva avviato un’indagine penale.
Padre Lombardi sul procedimento a carico dell’ex nunzio Wesolowski
-
Il Papa: non complichiamo il Vangelo, ascoltiamolo e viviamolo
La vita cristiana è “semplice”: ascoltare la Parola di Dio e metterla in pratica, non limitandosi a “leggere” il Vangelo, ma chiedendosi in che modo le sue parole parlino alla propria vita. Lo ha ribadito Papa Francesco alla Messa del mattino celebrata nella cappella di Casa Santa Marta. Le parole che diceva suonavano nuove, come…
Il Papa: non complichiamo il Vangelo, ascoltiamolo e viviamolo
-
Sinodo sulla famiglia. L’indissolubilità del matrimonio che «non tutti possono capire»
In un commento lanciato oggi in prima pagina dal Corriere della Sera Vittorio Messori parla dell’«inquietudine» che si sta diffondendo in parte del mondo cattolico mano a mano che si avvicina il 5 ottobre, data di inizio del Sinodo dedicato alla famiglia. Inquietudine – spiega Messori – che «nasce dal fatto che verranno affrontate anche,…
Sinodo sulla famiglia. L’indissolubilità del matrimonio che «non tutti possono capire»
-
Crotone: rimossa la croce dal cancello del cimitero per una “scelta di laicità”
ROMA, 22 Settembre 2014 (Zenit.org) – “Una scelta di laicità”. Sarebbe questa la motivazione dietro la decisione del Comune di Crotone, provincia della Calabria, di rimuovere la croce posta sul cancello di ingresso del cimitero cittadino. Il cancello è stato recentemente sostituito da una nuova inferriata, sulla quale però non è stata posizionata la tradizionale…
Crotone: rimossa la croce dal cancello del cimitero per una “scelta di laicità”
-
Conquisteremo Roma, distruggeremo le vostre croci
«Conquisteremo Roma, distruggeremo le vostre croci e renderemo schiave le vostre donne». È una delle minacce contenute in un messaggio diffuso da Abu Muhammed al-Adnani al-Shami, portavoce ufficiale dello Stato Islamico. Il file audio, lungo 42 minuti, contiene anche l’invito a uccidere «i miscredenti in qualunque modo, americani o europei, australiani o canadesi, compresi i cittadini dei…
Conquisteremo Roma, distruggeremo le vostre croci