-
Il cardinale Burke invita alla pubblica testimonianza – di Cristina Siccardi
«Con amarezza si può affermare che nella società si sta perdendo sempre di più e in un modo spaventosamente rapido tutto il senso del matrimonio, come Dio l’ha iscritto nel cuore umano e come Egli ce l’ha insegnato nelle Sacre Scritture, soprattutto nelle parole di Cristo nel Vangelo», così ha dichiarato il Cardinale Raymond Leo…
Il cardinale Burke invita alla pubblica testimonianza – di Cristina Siccardi
-
La testimonianza di una ex strega prepara alla GMG di Polonia
Un fitto programma di ritiri spirituali nelle scuole sta avvicinando i giovani della Polonia ai protagonisti di notevoli casi di conversione. L’obiettivo è invitare i giovani a un incontro personale con Cristo e a cambiare vita come parte del cammino in vista della prossima Giornata Mondiale della Gioventù, che si celebrerà nella città polacca di…
La testimonianza di una ex strega prepara alla GMG di Polonia
-
Il party blasfemo del Cassero finisce con le timide scuse degli attivisti gay
Non si ritiene di documentare l’articolo con le immagini per rispetto alla fede cattolica così vilmente oltraggiata. Prima il party venato di blasfemia, poi la reprimenda di Comune e Pd, infine le timide scuse del Cassero per quelle immagini dissacranti. Ha sollevato una bufera il caso della serata ‘Venerdì credici – Notte blasfema e scaramantica’…
Il party blasfemo del Cassero finisce con le timide scuse degli attivisti gay
-
Presto Santi i genitori di S. Teresa di Lisieux
Il papà e la mamma di Santa Teresa del Bambino Gesù saranno presto canonizzati. Papa Francesco, molto devoto di Santa Teresina, ha ricevuto oggi il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, autorizzando il dicastero a promulgare il decreto che riconosce un miracolo attribuito all’intercessione dei Beati Louis Martin e Zélie Guérin,…
Presto Santi i genitori di S. Teresa di Lisieux
-
Eugenio Scalfari su Repubblica attribuisce a Papa Francesco affermazioni eretiche e Antonio Socci chiede che il Vaticano lo smentisca.
Contra facta non est argomentum affermavano molto giustamente i latini, perché di fronte a fatti dimostrabili non ci sono argomentazioni che possano smentirli. E quando si parla del Papa bisogna essere sempre molto accorti a non creare allarmismi facilmente smontabili o scandali inutilmente dannosi.
Eugenio Scalfari su Repubblica attribuisce a Papa Francesco affermazioni eretiche e Antonio Socci chiede che il Vaticano lo smentisca.
-
Padre Gheddo compie 86 anni: “Mi sento fortunato per almeno tre motivi”
Nell’udienza generale del 4 marzo scorso, Papa Francesco ha parlato a lungo degli anziani e ha detto: “Gli anziani sono una ricchezza. Una civiltà si giudica dal come tratta gli anziani… andrà avanti se saprà rispettare la saggezza degli anziani. Una civiltà in cui non c’è posto per gli anziani, porta con sé il virus…
Padre Gheddo compie 86 anni: “Mi sento fortunato per almeno tre motivi”
-
Gaenswein: «Ratzinger sta bene e ha un’ottima memoria»
In un’intervista al settimanale Oggi, monsignor Georg Gaenswein parlando di Benedetto XVI, di cui è segretario dal 2003, ricorda di aver pianto quando il Papa emerito ha lasciato il Palazzo apostolico per Castel Gandolfo, dopo la rinuncia al pontificato. «Mi sono commosso. Non sono di pietra. Dopo otto anni passati lì come segretario, stavo vivendo…
Gaenswein: «Ratzinger sta bene e ha un’ottima memoria»
-
Il bambino che sta cambiando il dibattito sull’aborto
“Mucchio di cellule”, “tessuto”, “solo un feto”: sono espressioni comuni usate dalle persone favorevoli all’aborto per descrivere il nascituro, per sminuire l’umanità di quella nuova vita. Il modo in cui viene chiamato il nascituro non è tuttavia quello che lo definisce, e ne è prova la vita di un piccolissimo bambino. Nell’estate 2013, Walter Joshua…
Il bambino che sta cambiando il dibattito sull’aborto
-
Ultim’ora, l’arcivescovo di San Francisco è colpevole. Di essere cattolico e di indicare la santità
«C’è una grande confusione e una rinuncia a usare la ragione e a conoscere i fatti. Dicono che sono irremovibile, ma io non posso venire meno al mio compito di vescovo e pastore che deve difendere i più deboli dalla menzogna. Ho sempre ascoltato tutti. Ho spiegato di essere disposto ad aggiungere al regolamento altri punti della dottrina e…
Ultim’ora, l’arcivescovo di San Francisco è colpevole. Di essere cattolico e di indicare la santità
-
Cento milioni i cristiani perseguitati e ridotti al silenzio
15 fedeli cristiani uccisi ieri in Pakistan ed altri 78 feriti, 30 in gravi condizioni, in due chiese, una cattolica e l’altra protestante, sono solo le ultime vittime di una persecuzione “che il mondo cerca di nascondere”, come ha denunciato Papa Francesco all’Angelus di ieri, gridando il suo dolore per questi “fratelli che versano il…
Cento milioni i cristiani perseguitati e ridotti al silenzio