-
S. Giovanni Crisostomo sulla “santa collera”
“Soltanto colui che si arrabbia senza motivo è colpevole; chi si adira per un motivo giusto non incorre in nessuna colpa. Poiché, se mancasse la collera, non progredirebbe la conoscenza di Dio, i giudizi non avrebbero consistenza ed i crimini non sarebbero repressi. Ed ancor più: chi non si incollerisce quando lo esige la ragione,…
Leggi l'articolo >>
-
Sesso a scuola, libro shock per bambini di 10 anni
Un libro di educazione sessuale senza veli, potremmo dire. Esplicito, troppo esplicito. Soprattutto se dato nelle mani di bambini che hanno compiuto appena dieci anni. Che sul tema della procreazione, forse, ancora si chiedono quale delle due versioni sia più credibile: se quella della cicogna o quella del cavolo.
Leggi l'articolo >>
-
Chiedo scusa, ma non capisco – di Rino Cammilleri
Caro direttore, Tutti mi sono testimoni che finora, su questo Papa, sono stato zitto. Molte erano le cose che, onestamente, non mi quadravano nel suo agire, ma mi sono sempre detto: il Papa è lui, e chi sono io per giudicare? Ma sabato al telegiornale ho visto la scena straziante di un cattolico pachistano in…
Leggi l'articolo >>
-
Comunione ai risposati, preti e vescovi fanno a gara – di Riccardo Cascioli
«Da “artigianato locale” a prassi della Chiesa». Così il settimanale della diocesi di Bergamo, Sant’Alessandro, con una sintesi efficace brinda alla comunione ai divorziati risposati. Finalmente «alla luce del sole», esulta monsignor Alberto Carrara, il parroco che ha firmato l’articolo. Alla luce del sole in realtà sta venendo tutta quella parte di Chiesa che in questi…
Leggi l'articolo >>
-
Tessuto cardiaco in un’ostia. Il vescovo di Legnica, in Polonia, riconosce il miracolo
Sì, a volte una presunta “ostia che sanguina” dopo gli esami dovuti non si rivela altro che muffa rossa del pane. A volte, però, mettendo un’“ostia sanguinante” sotto il microscopio e sottoponendola a varie prove si scopre che si tratta di tessuto cardiaco umano. (clic sull’immagine per ingrandirla)
Leggi l'articolo >>
-
Il Cantone di Berna elimina la teoria gender dalle scuole
Il Gran Consiglio della regione ha infatti approvato una mozione presentata da Daniel Beutler, portavoce nel parlamento locale del partito conservatore di ispirazione cristiana UDF (Unione Democratica Federale), con la quale chiedeva di eliminare tutti i temi legati alla “prospettiva gender” dalle strategie formative del 2016, estromettendo pertanto qualsiasi riferimento a questi argomenti sia dai programmi scolastici che da…
Leggi l'articolo >>
-
Papa: chi segue Gesù non sbaglia, lasciar stare veggenti e cartomanti – Video
Se ascoltiamo la voce di Gesù e lo seguiamo, non sbaglieremo strada. E’ il cuore dell’omelia di Francesco svolta nella Messa mattutina a Casa Santa Marta. Il Papa ha sottolineato che Gesù, “Buon Pastore”, è l’unica porta che ci possa far entrare nel recinto della vita eterna. Di qui il monito a non fidarsi di…
Leggi l'articolo >>
-
Su il sipario. Va in scena il teatro del papa – di Sandro Magister
Va riconosciuta a papa Francesco una straordinaria genialità teatrale, da vero gesuita dei secoli d’oro. La sua apparizione sabato 16 aprile sull’isola di Lesbo, sulle spiagge di approdo dei migranti del Mar Egeo, avrà da sola un impatto formidabile sulla platea del mondo. Il programma della giornata è scarno ma non ci sarà nulla da…
Leggi l'articolo >>
-
Tutto quello che non sapete sull’esibizione in mondovisione a Lesbo di Bergoglio – di Antonio Socci
I migranti morti nel Mediterraneo dal 2000 ad oggi, secondo calcoli approssimativi, sono stati circa 27 mila. E’ un’orribile tragedia e va fermata. Ma da qui a definirla – come ha fatto ieri papa Bergoglio a Lesbo – “la catastrofe umanitaria più grande dopo la Seconda guerra mondiale” ce ne corre.
Leggi l'articolo >>
-
Il dialogo di Francesco con i giornalisti sul volo di ritorno a Roma: i profughi e la comunione ai divorziati risposati – VIDEO
«Prima di tutto voglio ringraziarvi per questa giornata di lavoro, per me è stato troppo forte, troppo forte…». Si commuove Papa Francesco prima dell’intervista sull’aereo che da Lesbo lo riporta a Roma. «Non c’è alcuna speculazione politica perché gli accordi tra la Grecia e la Turchia io non li conoscevo bene, li ho visti sui…
Leggi l'articolo >>