-
Libro “50 domande e risposte sul Post Aborto” della psicoterapeuta Cinzia Baccaglini
Il libro “50 Domande e Risposte sul Post Aborto” è stato scritto dalla psicologa clinica e di comunità, nonché psicoterapeuta con specializzazione sistemico-relazionale, la Dott.ssa Cinzia Baccaglini, tra le massime esperte in Italia sulle conseguenze psichiche dell’Aborto. La lobby abortista ha sempre promosso la menzogna che togliere la vita a un bambino nel grembo materno non…
Libro “50 domande e risposte sul Post Aborto” della psicoterapeuta Cinzia Baccaglini
-
La Domenica delle Palme senza ramoscelli d’ulivo?
A rischio la distribuzione dei tradizionali ramoscelli d’ulivo che caratterizza la celebrazione della Domenica delle Palme in memoria del festoso ingresso di Gesù a Gerusalemme. La misura si renderebbe necessaria, secondo la Coldiretti, per evitare la diffusione di una epidemia che sta facendo strage di piante secolari di ulivo e che dal Salento in Puglia…
La Domenica delle Palme senza ramoscelli d’ulivo?
-
Card. Müller: così risponderemo all’agenda progressista
Il cardinale Gerhard Ludwig Müller è, in quanto prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, uno dei “ministri” più importanti del papa. Molti vedono nel professore di teologia tedesco, da un lato tradizionalista, dall’altro critico nei confronti della società, una delle figure più potenti nella Chiesa universale romana, in contrasto con coloro che si…
Card. Müller: così risponderemo all’agenda progressista
-
Ecco come dalle Abbazie si è passati alle banche
Nella sua La rivoluzione commerciale del Medioevo Robert S. Lopez, storico italiano di origine ebraica, naturalizzato statunitense, in seguito alla fuga dall’Italia dopo l’approvazione delle leggi razziali, parlando della potenza commerciale italiana, al suo apice tra XIII e XIV secolo, scrive: “Si estendeva fino all’Inghilterra, alla Russia meridionale, alle oasi del Sahara, all’India e alla…
Ecco come dalle Abbazie si è passati alle banche
-
Tv del dolore. Il Presidente dell’Ordine dei giornalisti: in onda l’oltraggio alla dignità
“La Televisione del dolore”, un genere in ascesa nella tv italiana, come rivela una ricerca dell’Osservatorio di Pavia sulle “cattive pratiche televisive”, commissionata dall’Ordine dei giornalisti per puntare l’indice contro la spettacolarizzazione della sofferenza a scopo di audience.
Tv del dolore. Il Presidente dell’Ordine dei giornalisti: in onda l’oltraggio alla dignità
-
Papa a Torino 21 e 22 giugno per l’Ostensione della Sindone
Si è tenuta stamattina in Sala Stampa vaticana la presentazione dell’Ostensione della Sindone 2015 che si terrà a Torino dal 19 aprile al 24 giugno prossimi e che, tra i “pellegrini”, vedrà anche Papa Francesco. Mons. Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino e custode pontificio della Sindone, ha illustrato il programma della visita del Papa.
Papa a Torino 21 e 22 giugno per l’Ostensione della Sindone
-
Udienza generale: Papa Francesco invita pregare per il Sinodo sulla famiglia
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nel nostro cammino di catechesi sulla famiglia, oggi è una tappa un po’ speciale: sarà una sosta di preghiera. Il 25 marzo infatti nella Chiesa celebriamo solennemente l’Annunciazione, inizio del mistero dell’Incarnazione. L’Arcangelo Gabriele visita l’umile ragazza di Nazaret e le annuncia che concepirà e partorirà il Figlio di Dio.
Udienza generale: Papa Francesco invita pregare per il Sinodo sulla famiglia