-
Adozioni gay: la celebre bocciatura di una ricerca ideologica
Unioni civili sempre in primo piano in Italia dopo il no dei Cinque Stelle al cosiddetto emendamento Canguro che ha portato ad un rinvio della discussione in Senato al prossimo mercoledì. “L’evidenza è che gli italiani sono contrari alla stepchild adoption” – commenta il Forum delle Famiglie – mentre il Comitato del Family Day rivendica…
Adozioni gay: la celebre bocciatura di una ricerca ideologica
-
La Commissione di Vigilanza Rai chiede alla tv pubblica di aprire un’inchiesta sul profluvio di nastrini arcobaleno pro-unioni civili.
Sanremo non è soltanto il Festival della canzone italiana. Da sempre il palco dell’Ariston è una vetrina mediatica che offre la possibilità, oltre che di esibire le proprie doti canore, anche di diramare messaggi di vario tipo. Lo si è visto in passato, anche in quello più recente. La scorsa settimana, durante l’ultima edizione del…
La Commissione di Vigilanza Rai chiede alla tv pubblica di aprire un’inchiesta sul profluvio di nastrini arcobaleno pro-unioni civili.
-
Comunicato di Radio Maria, nessuno ha picchiato le Iene – Video
Per doverosa informativa riportiamo il comunicato di Radio Maria riguardo all’episodio mostrato dalla trasmissione Le Iene il 14 febbraio scorso. “Alcuni social hanno pubblicato la notizia che le Iene, che hanno fatto irruzione Venerdì sera nella sede di Radio Maria, sono state picchiate. E’ una notizia inventata dal nulla, al solo scopo di lanciare il…
Comunicato di Radio Maria, nessuno ha picchiato le Iene – Video
-
A Milano e Roma il centrodestra vuole davvero vincere? – di Ruben Razzante
La campagna per le amministrative di giugno si snoda attraverso le primarie del centrosinistra e le scelte dei candidati sindaci del centrodestra. Mentre nel centrosinistra la battaglia tra renziani e antirenziani è alla luce del sole e può avere ripercussioni perfino sulla tenuta del governo, viste anche le difficoltà che il premier sta incontrando in…
A Milano e Roma il centrodestra vuole davvero vincere? – di Ruben Razzante
-
Apocalypse now. I media celebrano l’incontro Francesco-Kirill, ma censurano l’esplosiva dichiarazione. Storico patto per combattere islamismo e laicismo obamiano ed europeo.
C’è uno sfondo quasi apocalittico nello storico incontro di papa Francesco con il patriarca ortodosso Kirill e s’intravede nella solenne Dichiarazione che hanno firmato: “Dalla nostra capacità di dare insieme testimonianza dello Spirito di verità in questi tempi difficili dipende in gran parte il futuro dell’umanità”.
Apocalypse now. I media celebrano l’incontro Francesco-Kirill, ma censurano l’esplosiva dichiarazione. Storico patto per combattere islamismo e laicismo obamiano ed europeo.
-
Renzi da lezioni di teologia al Cardinale Bagnasco: sa lui cosa è ‘sacro e santo’
Perfetto: Renzi da lezioni di teologia a Bagnasco e Galantino tace per rispetto al Parlamento. Siamo ormai alla farsa. Ieri il Card. Bagnasco ha auspicato il voto segreto per il Ddl Cirinnà, ed è quello che speriamo tutti, perché ci sarebbe la sicurezza che ognuno ha votato secondo coscienza e non secondo la prassi degli…
Renzi da lezioni di teologia al Cardinale Bagnasco: sa lui cosa è ‘sacro e santo’
-
Unioni civili: Renzi ha fretta, Grasso lo aiuta. La battaglia ora è su emendamenti e voto segreto – di Ruben Razzante
Il disegno di legge sulle unioni civili ha superato un altro scoglio in Senato. Il Presidente del Senato, Piero Grasso ha negato il voto a scrutinio segreto sull’ordine del giorno presentato da Gaetano Quagliariello e Roberto Calderoli sul non passaggio agli articoli del ddl Cirinnà e quindi sul loro ritorno in commissione per un approfondimento.…
Unioni civili: Renzi ha fretta, Grasso lo aiuta. La battaglia ora è su emendamenti e voto segreto – di Ruben Razzante
-
Ogni mese 322 cristiani uccisi, 772 casi di violenza e 214 edifici distrutti
Ogni mese sono 322 i cristiani uccisi per la loro fede, 214 gli edifici distrutti o danneggiati per motivi religiosi e 772 i casi di violenza contro i cristiani che comprendono percosse, rapimenti, stupri, arresti e matrimoni forzati. I dati sono forniti da Open Doors, organizzazione no-profit statunitense che si concentra – con analisi, studi…
Ogni mese 322 cristiani uccisi, 772 casi di violenza e 214 edifici distrutti
-
Intervista al Papa sulla Cina: entusiasmo e scetticismo fra i cattolici cinesi. Alcuni sacerdoti sotto il torchio della polizia
Pechino (AsiaNews) – Molti cattolici cinesi hanno espresso entusiasmo per l’intervista che papa Francesco ha dato ad Asia Times, piena di molti elogi verso la cultura cinese e con un diretto augurio a Xi Jinping e al suo popolo per il Nuovo Anno. Altri sono scettici pensando che il gesto amichevole del pontefice non troverà…
Intervista al Papa sulla Cina: entusiasmo e scetticismo fra i cattolici cinesi. Alcuni sacerdoti sotto il torchio della polizia