-
Stasera a casa Pannella, siamo al culto del radicale – di Massimo Introvigne (Replay)
Il pellegrinaggio ecumenico al capezzale di Marco Pannella, gravemente malato, che coinvolge persone diversissime, presenta tutte le caratteristiche di una religiosità secolare. I sociologi, del resto, lo hanno notato: mentre la religione «di chiesa» è praticata in Occidente da una minoranza, oggi il senso religioso si manifesta in forme secolari e implicite, dal culto delle celebrità…
Stasera a casa Pannella, siamo al culto del radicale – di Massimo Introvigne (Replay)
-
Il mondo di Dio nel mondo degli uomini – di Riccardo Cascioli
Nei giorni scorsi un giornale belga ha pubblicato un’inchiesta, ripresa in Italia da Il Foglio, che rivela la drammatica crisi della Chiesa europea di cui il Belgio – e Bruxelles in particolare – è il simbolo e la punta avanzata. Dice dunque La Libre che in Belgio una chiesa su due è destinata a chiudere…
Il mondo di Dio nel mondo degli uomini – di Riccardo Cascioli
-
Quelli che la carità la fanno pagare sempre agli altri – di Rino Cammilleri
Bene ha fatto il nostro direttore a puntare il dito sul trito slogan terzomondista, risuonato nel recente convegno della Caritas, che l’accoglienza che «dobbiamo» agli immigrati è solo «un atto di restituzione». Insomma, la solita menata che i poveri sono tali per colpa dei ricchi. Inutile estenuarsi in spiegazioni per dimostrare, dati alla mano, che…
Quelli che la carità la fanno pagare sempre agli altri – di Rino Cammilleri
-
Breve storia del genocidio armeno – Video
L’impero ottomano alla fine del XIX secolo, è uno stato in disfacimento, la corruzione serpeggia in ogni angolo dell’impero che in breve tempo ha visto scomparire i suoi domini in Europa con la nascita, dopo secoli di barbara oppressione, degli stati nazionali balcanici. I turchi, che si erano installati nell’Anatolia di millenaria cultura greco-armena, paventano la…
Breve storia del genocidio armeno – Video
-
USF: gesuiti e lesbo-nozze – di Marco Tosatti
La storia è questa. La capo coach del basket femminile in un’università americana ha annunciato il suo matrimonio omosessuale di recente, e ha anche annunciato che le studentesse atlete che avessero qualche problema con il suo orientamento sessuale e la sua relazione non erano benvenute nella squadra. In un’intervista a un quotidiano ha detto esattamente che…
USF: gesuiti e lesbo-nozze – di Marco Tosatti
-
Sesso a scuola, libro shock per bambini di 10 anni
Un libro di educazione sessuale senza veli, potremmo dire. Esplicito, troppo esplicito. Soprattutto se dato nelle mani di bambini che hanno compiuto appena dieci anni. Che sul tema della procreazione, forse, ancora si chiedono quale delle due versioni sia più credibile: se quella della cicogna o quella del cavolo.
Sesso a scuola, libro shock per bambini di 10 anni
-
Il Cantone di Berna elimina la teoria gender dalle scuole
Il Gran Consiglio della regione ha infatti approvato una mozione presentata da Daniel Beutler, portavoce nel parlamento locale del partito conservatore di ispirazione cristiana UDF (Unione Democratica Federale), con la quale chiedeva di eliminare tutti i temi legati alla “prospettiva gender” dalle strategie formative del 2016, estromettendo pertanto qualsiasi riferimento a questi argomenti sia dai programmi scolastici che da…
Il Cantone di Berna elimina la teoria gender dalle scuole
-
Addio Casaleggio: il web come nuova religione – di Massimo Introvigne
Forse è solo una delle tante leggende che circondavano il personaggio, ma si dice che Gianroberto Casaleggio avesse previsto che il mondo così come lo conosciamo sarebbe finito poco dopo la sua morte. Fosse così, più che scrivere articoli dovremmo chiederci «a che ora è la fine del mondo» come nella vecchia canzone di Ligabue:…
Addio Casaleggio: il web come nuova religione – di Massimo Introvigne
-
Down sopravvive all’aborto, l’urlo che non si scorda – di Benedetta Frigerio
L’immagine del bambino Down sopravvissuto all’aborto alla 23esima settimana, che piange e urla fino a spirare sul tavolo di una sala operatoria dell’ospedale “Sacra Famiglia” di Varsavia, rimarrà scolpita a lungo nella memoria polacca. Perché questa immagine è stata capace di svelarne un’altra, quella di un secolo, il XXI, plagiato dal progressismo efficentista. Quella della…
Down sopravvive all’aborto, l’urlo che non si scorda – di Benedetta Frigerio
-
Sindaci in trincea contro le unioni civili
Ha avuto vasta eco mondiale, nel settembre scorso, la vicenda di Kim Davis, funzionaria dello Stato americano del Kentucky che ha finanche sfidato il carcere pur di tener fede ai propri valori. La donna si è infatti rifiutata di rilasciare licenze matrimoniali a coppie dello stesso sesso adducendo un’obiezione di coscienza. Casi analoghi potrebbero presto…
Sindaci in trincea contro le unioni civili