-
Ci stiamo estinguendo, se volete segnarvelo – di Giuliano Guzzo
Non c’è bisogno di essere apocalittici, basta leggersi le sedici pagine dell’ultimo bilancio demografico Istat, diffuso ieri, per scoprire che «nel corso del 2015 il numero dei residenti ha registrato una diminuzione consistente per la prima volta negli ultimi novanta anni: il saldo complessivo è negativo per 130.061 unità. Il calo – viene precisato –…
Ci stiamo estinguendo, se volete segnarvelo – di Giuliano Guzzo
-
Cari romani, farete la fine dei parmigiani. Solo tagli ai servizi e report sugli scontrini
Anticipiamo un articolo tratto dal numero di Tempi in edicola da giovedì 9 giugno (vai alla pagina degli abbonamenti) – Ora, perdonatemi, ma vivo a Parma. Vorrei provare a raccontarvi la storia del Movimento 5 Stelle a Parma, sine ira et studio. Ma penso sia inutile. Virginia Raggi, nella migliore delle ipotesi, sarà il curatore fallimentare…
Cari romani, farete la fine dei parmigiani. Solo tagli ai servizi e report sugli scontrini
-
Pensiero unico Renziano nel nostro Avvenire – di Peppino Zola
Caro direttore, vorrei commentare l’ampia (anzi, amplissima) intervista rilasciata a due compiacenti giornalisti di Avvenire dal premier scout Renzi, il quale sta invadendo in modo spropositato e quotidiano tutti i media, TG RAI in testa. Mi pare che molta parte del mondo cattolico abbia sostituito alla sana “distanza critica” dalla politica una imbarazzante vicinanza acritica.…
Pensiero unico Renziano nel nostro Avvenire – di Peppino Zola
-
Sapete cos’è accaduto al bambino di questa famosissima foto?
Samuel Alexander Armas ha 16 anni e abita a Douglas County, vicino ad Atlanta (Georgia, Stati Uniti). È nato il 2 dicembre 1999, e in quel momento era già diventato famoso a livello mondiale per la “mano della speranza”, una fotografia diventata un’icona della difesa della vita nel grembo materno.
Sapete cos’è accaduto al bambino di questa famosissima foto?
-
Militante grillina si lamenta del crocifisso al seggio, arriva la polizia
ilitante Grillina si Lamenta via San Gregorio „ Attimi di trambusto, domenica, durante le operazioni di voto, quando una militante del Movimento 5 Stelle avrebbe chiesto di rimuovere il crocifisso dal seggio di via San Gregorio dove erano in corso le votazioni. La donna, secondo quanto riportato dalle forze dell’ordine, ha espresso il suo voto e…
Militante grillina si lamenta del crocifisso al seggio, arriva la polizia
-
Svolta per Asia Bibi: un ministro può salvarla – di Andrea Zambrano
C’è una speranza concreta per la salvezza di Asia Bibi. Ha il nome di Michael Kamran, che è stato nominato nuovo ministro per i diritti umani in Pakistan. Kamran è cattolico e la decisione del premier Nawaz Sharif di spostarlo dal dicastero per la Navigazione, di cui era titolare, al dipartimento che si occupa di…
Svolta per Asia Bibi: un ministro può salvarla – di Andrea Zambrano
-
E Benigni diventò il comico di corte (del renzismo) – di Gianluca Veneziani
Sì, certo, la Costituzione resta sempre la più bella del mondo, però sai com’è, col tempo invecchia, presenta qualche ruga, e allora un ritocchino non guasta, un po’ di maquillage ma anche un colpo di bisturi ci vogliono, perché quella bellissima Costituzione dopo tanti anni ha perso smalto e giovinezza, anzi non è più bella,…
E Benigni diventò il comico di corte (del renzismo) – di Gianluca Veneziani
-
Il vescovo di Brindisi: “Illogico aiutare i migranti e non gli italiani”
“Trentacinque euro al giorno da destinare all’accoglienza di gente di passaggio, mentre effettivamente tanti italiani e miei diocesani se la passano male è illogico e forse ingiusto”. Lo dice monsignor Domenico Caliandro, arcivescovo di Brindisi- Ostuni.
Il vescovo di Brindisi: “Illogico aiutare i migranti e non gli italiani”
-
Andare a votare per disturbare il manovratore – di Stefano Fontana
Le elezioni amministrative di domenica prossima 5 giugno avvengono in un contesto radicalmente mutato dopo l’approvazione della legge Cirinnà sul riconoscimento delle unioni civili anche per le coppie omosessuali. Il danno prodotto è talmente profondo da aver appunto richiesto dal governo un impegno mai visto prima, una inedita forzatura sul Parlamento, un doppio voto di…
Andare a votare per disturbare il manovratore – di Stefano Fontana