-
Tribunali dei minori addio: l’interesse dei bimbi sacrificato sull’altare dei desideri degli adulti – di Andrea Zambrano
Il primo passaggio alla Camera ha dato esito positivo. Ora tocca al Senato e quando anche Palazzo Madama avrà dato il suo sì, ecco che dall’ordinamento giuridico italiano scompariranno i tribunali dei minori sostituiti da apposite sezioni inserite dentro i tribunali ordinari.
Tribunali dei minori addio: l’interesse dei bimbi sacrificato sull’altare dei desideri degli adulti – di Andrea Zambrano
-
Soros, S.Egidio, Mare Nostrum: i taxi per l’Italia – di Stefano Magni
“Il problema dell’immigrazione non lo risolverebbe nemmeno Mago Merlino”, risponde il premier Gentiloni al Consiglio d’Europa, che rimprovera all’Italia troppo pochi rimpatri di immigrati irregolari. A dire il vero non ci vuole un Mago mitologico per iniziare a risolverlo. Servirebbe, piuttosto, cambiare approccio, anche se tanti elementi dimostrano che non vi è alcuna volontà di…
Soros, S.Egidio, Mare Nostrum: i taxi per l’Italia – di Stefano Magni
-
Il bluff radicale e la “via italiana” all’eutanasia – di Eugenia Roccella
Per giorni i radicali, e quasi tutti i media, hanno lamentato che dj Fabo era andato a morire in Svizzera perché da noi, in Italia, non sarebbe stato possibile. Per giorni hanno addebitato alla politica, alle sue incertezze e ai suoi tempi lenti, la mancanza di una legge sul biotestamento e sull’eutanasia, accusando di inciviltà…
Il bluff radicale e la “via italiana” all’eutanasia – di Eugenia Roccella
-
Le Dat, il fine vita e il documento vaticano: “Nascondono l’eutanasia” – di Benedetta Frigerio
Il gioco è fatto: dopo anni di dibattito le Dat (Dichiarazioni anticipate di trattamento) cominciano in questi giorni il loro iter alla Camera, con un testo apparentemente soft, ma molto più pericoloso di quello delle legislazioni che acconsentono esplicitamente il suicidio assistito o l’eutanasia “solo in certi casi”. Con questo ddl, infatti, “rischiano di essere…
Le Dat, il fine vita e il documento vaticano: “Nascondono l’eutanasia” – di Benedetta Frigerio
-
Una fetida e costosa dark room di Stato. Il caso Unar svela la perversione dei circoli gay – di Andrea Zambrano
Lo Stato italiano sta pagando un’enorme dark room, dal Piemonte alla Sicilia passando per Roma e Milano, in cui il proibito del sesso gay diventa realtà, persino la prostituzione, lo scambismo e la promiscuità più sfrenata. Lo scoop delle Iene, che ha portato alla luce lo spettro della prostituzione gay e l’esistenza di circoli only gay…
Una fetida e costosa dark room di Stato. Il caso Unar svela la perversione dei circoli gay – di Andrea Zambrano
-
-
Ecco la vera ragione – che nessuno vi dice – dell’esplosione del PD – di Antonio Socci
Giulio Andreotti – a ridosso dell’unificazione tedesca – coniò una battuta memorabile: “Amo talmente la Germania che ne preferivo due”. Oltre al passato gli ha dato ragione il futuro. In effetti la tentazione “imperiale” tedesca sull’Europa è tornata fuori e stavolta si è realizzata (pagata da noi) tramite l’euro e la Ue. Molti italiani pensano…
Ecco la vera ragione – che nessuno vi dice – dell’esplosione del PD – di Antonio Socci
-
Roberto Bonaventura. L’ermeneutica dei sospiri: quando la musica si trasforma in parole.
Eccolo davanti a me l’ultimo lavoro di Roberto Bonaventura, un raffinato libro in carta patinata in un imprevedibile formato quadrato, come lo sono spesso i libri d’arte destinati ai tavolini dei salotti borghesi per far bella mostra di sè e della cultura dei padroni di casa. “Come mai non ha una dimensione standard?” gli avevo…
Roberto Bonaventura. L’ermeneutica dei sospiri: quando la musica si trasforma in parole.
-
Perché tutto l’establishment mediatico internazionale ha lanciato la caccia alle streghe contro Stephen Bannon – di Antonio Socci
Nell’attacco conformista dei media a Trump c’è un bersaglio polemico speciale: Stephen K. Bannon, lo stratega del nuovo presidente. I media – che hanno militato per Hillary Clinton – hanno fatto di lui una sorta di “uomonero”, un Rasputin, ricorrendo ai più stantii codici della demonizzazione. D’altronde i media sono parte dell’establishment e come tali…
Perché tutto l’establishment mediatico internazionale ha lanciato la caccia alle streghe contro Stephen Bannon – di Antonio Socci