-
Dopo il martedì nero la chiamata al coraggio – di Tommaso Scandroglio
Sull’Italia il 12 dicembre scorso si è abbattuto un uragano di classe 5. Stiamo ovviamente parlando della legge sull’eutanasia. Eppure per molti in casa cattolica è sembrato solo un venticello primaverile e per altrettanti addirittura un brezza piacevole che ha portato refrigerio nelle corsie d’ospedale dove regnano medici tiranni e pazienti ammanettati al dolore senza…
Dopo il martedì nero la chiamata al coraggio – di Tommaso Scandroglio
-
Grido ai vescovi: “Basta politica, educateci alla fede” – di Benedetta Frigerio
Ottobre 2009: venti pidiellini firmavano una lettera aperta contro il ddl alla Camera sulle “dichiarazioni anticipate di trattamento” (Dat, note come “testamento biologico”) spiegando che “l’infinita casistica materiale e morale che emerge nelle relazioni di cura non può essere infilata a forza in una legge fatta di norme astratte”.
Grido ai vescovi: “Basta politica, educateci alla fede” – di Benedetta Frigerio
-
Quelli che… “i russi interferiscono in Italia con le fake news”…. – di Antonio Socci
I media, in gran parte Giornale Unico del conformismo nazionale, sintonizzati sulle frequenze del Pd, hanno creduto e hanno fatto credere (per dirne solo alcune degli ultimi anni): che l’euro sarebbe stato il migliore dei mondi possibili e che – rinunciando alla sovranità monetaria – saremmo vissuti in un’Europa dove scorre latte e miele …
Quelli che… “i russi interferiscono in Italia con le fake news”…. – di Antonio Socci
-
Biotestamento, la legge che trasforma il medico in boia – di Marco Guerra
Si ammaina la bandiera dello ius soli e si dà massima priorità il bio testamento. È questo l’esito della riunione dei capigruppo del Senato, che ha inserito al primo punto del calendario dei lavori dell’Aula l’esame del ddl sul fine vita e ha lasciato all’ultimo quello sulla riforma della cittadinanza per gli immigrati. Non avendo…
Biotestamento, la legge che trasforma il medico in boia – di Marco Guerra
-
Pellicola gay. No del sindaco, sì del parroco
In occasione della Giornata mondiale contro l’Aids il film “120 battiti al minuto”, pellicola premiata a Cannes e in corsa per l’Oscar, viene proiettata in un cinema parrocchiale a Magenta. Il film appoggia esplicitamente l’omosessualità. Il Sindaco della cittadina invece nega il suo appoggio “perché la pellicola proposta non è in linea con gli ideali…
Pellicola gay. No del sindaco, sì del parroco
-
L’ultimo affronto spagnolo: la tassa sul presepe – di Andrea Zambrano
Una tassa sul presepe municipale. E’ l’ultima trovata del sinistrorso Comune di Madrid che quest’anno ha deciso di dare un giro di vite alle tante Natività disseminate nei vari palazzi di proprietà del Comune. La decisione è indice di una preoccupante limitazione della libertà religiosa in Spagna, oltre che un affronto alle tradizioni e alla…
L’ultimo affronto spagnolo: la tassa sul presepe – di Andrea Zambrano
-
aberrazione ISIS: pubblicata un’immagine dei terroristi che decapitano Papa Francesco
Pochi giorni dopo la diffusione su Internet di un’immagine prodotta dallo Stato Islamico che prometteva un attacco al Vaticano, gli jihadisti hanno diffuso un fotomontaggio in cui si mostra Papa Francesco decapitato. La foto è una sovrapposizione grossolana del volto del Pontefice sull’immagine reale di un’esecuzione dello Stato Islamico. La diffusione è opera di Wafa…
aberrazione ISIS: pubblicata un’immagine dei terroristi che decapitano Papa Francesco
-
Ricordati di santificare le feste. In Polonia entro il 2020 negozi e supermercati chiusi di domenica
La Polonia ha adottato una legge che prevede di chiudere negozi e grandi supermercati tutte le domeniche entro il 2020. La legge di iniziativa popolare presentata da Solidarnosc un anno fa ha ricevuto commenti contrastanti dopo l’approvazione. In particolare secondo il testo da marzo 2018 sarà consentita l’apertura la prima e l’ultima domenica del mese,…
Ricordati di santificare le feste. In Polonia entro il 2020 negozi e supermercati chiusi di domenica