-
« La prigionia di Alfie, il suo esercito e la paura del potere » di Benedetta Frigerio
LIVERPOOL – Thomas è grato di vederci. È grato perché spera che suo figlio possa partire per l’Italia e perché è capace di aprire le braccia a chiunque voglia bene a suo figlio e alla sua famiglia. Sulla strada dell’albergo per raggiungere l’Alder Hey Hospital ci spiega che «potevano staccare la ventilazione già a febbraio,…
« La prigionia di Alfie, il suo esercito e la paura del potere » di Benedetta Frigerio
-
ASIA/FILIPPINE – Si allarga nella comunità cattolica la campagna anti-divorzio
Manila (Agenzia Fides) – Oltre 77 organizzazioni cattoliche in tutto il paese hanno espresso la loro forte opposizione al disegno di legge sul divorzio nelle Filippine (identificato come House Bill 7303). Come appreso dall’Agenzia Fides, un forum di movimenti cattolici ha redatto un documento intitolato “No al divorzio: è incostituzionale, è contrario alla fede cristiana…
ASIA/FILIPPINE – Si allarga nella comunità cattolica la campagna anti-divorzio
-
«Rep alla vaticana, il gioco delle parti del giornale partito» di Andrea Zambrano
Inferno o no, è evidente che sull’intervista di Eugenio Scalfari a Papa Francesco c’è ancora molto da scavare. Preso per buono che, come sostenuto dalla Sala Stampa Vaticana, le parole attribuite dal fondatore di Repubblica al Papa non vanno intese come una fedele trascrizione delle parole di Francesco, ma una sua libera ricostruzione, restano sul…
«Rep alla vaticana, il gioco delle parti del giornale partito» di Andrea Zambrano
-
« Il cielo degli eroi lo accolga » di Roberto de Mattei
Nella settimana di Passione è stato ancora una volta versato sangue europeo e cristiano, al grido di Allah Akbar, come è accaduto a Londra, a Barcellona, a Berlino, a Nizza, e ora a Carcassonne. Un grido che ci ricorda che l’Europa si trova in guerra. Questa guerra è religiosa ed è condotta dall’Islam con tutte…
« Il cielo degli eroi lo accolga » di Roberto de Mattei
-
« Ma i politici e gli intellettuali “illuminati”, che tifavano per Sarkozy e per la guerra in Libia, oggi non parlano più? » di Antonio Socci
Ma i giornali e gli intellettuali “illuminati”, a proposito della sciagurata guerra alla Libia, oggi non hanno nulla da dichiarare? Dilaga l’amnesia? Hanno perso tutti la favella? A riportarci a quei giorni sono state – in queste ore – le sventure giudiziarie di Nicolas Sarkozy, l’ex presidente francese accusato dai magistrati di presunti finanziamenti occulti dalla Libia…
« Ma i politici e gli intellettuali “illuminati”, che tifavano per Sarkozy e per la guerra in Libia, oggi non parlano più? » di Antonio Socci
-
« III Repubblica al via, ma quanto assomiglia alla prima » di Ruben Razzante
La rapida elezione dei due presidenti delle Camere, Maria Elisabetta Alberti Casellati (Forza Italia) al Senato e Roberto Fico (Movimento Cinque Stelle) alla Camera, non deve trarre in inganno. Quanti si illudono di trovarsi di fronte a una svolta politica e allo sblocco di una situazione di stallo creata dalle elezioni del 4 marzo dovranno…
« III Repubblica al via, ma quanto assomiglia alla prima » di Ruben Razzante
-
« Immigrazionismo? È contro la tradizione della Chiesa » di Stefano Fontana
L’intervista rilasciata da Andrea Riccardi a L’Espresso – tra le tante cose che meriterebbero di essere prese in considerazione – sull’esito elettorale conferma quanto osserviamo da tempo, ossia una chiara adesione della gerarchia ecclesiastica e di gran parte del mondo cattolico, compreso Andrea Riccardi, all’idea di favorire una accoglienza degli immigrati pressoché priva di filtri e…
« Immigrazionismo? È contro la tradizione della Chiesa » di Stefano Fontana
-
« Il San Giuseppe di don Camillo riemerge dalle acque » di Andrea Zambrano
Se fosse stato un racconto uscito dalla penna di Guareschi si sarebbe chiamato: “Il San Giuseppe che riemerge dalle acque”. Il riferimento al padre del Mondo Piccolo non è casuale, anzi è proprio voluto perché certe storie poteva raccontarle solo lui. Ma anche perché questa storia ha come teatro proprio Brescello, il paese reso immortale…
« Il San Giuseppe di don Camillo riemerge dalle acque » di Andrea Zambrano
-
«I tedeschi censurano i social network per motivi razziali» di Lorenzo Formicola
Il primo ottobre 2017 è entrata in vigore una legge tedesca che dovrebbe migliorare l’applicazione del diritto nei social Network. Il testo di legge, in altre parole, nasce come antidoto ai ‘crimini d’odio’ e alle notizie false, oltre che una maniera per arginare il terrorismo online. Conosciuta come ‘Legge di Applicazione del Diritto nella Rete…
«I tedeschi censurano i social network per motivi razziali» di Lorenzo Formicola
-
« La truffa della “teoria del tutto”, Hawking ora sa tutto » di Marco Respinti
Adesso il profeta della “teoria del tutto” sa davvero tutto. Stephen W. Hawking, morto ieri 76enne a Cambridge, sa benissimo quanto siano state stupide le parole che a metà del maggio 2011 disse all’intervistatore di The Guardian, Ian Sample: «Considero il cervello come un computer che smetterà di funzionare quando i suoi componenti verranno meno.…
« La truffa della “teoria del tutto”, Hawking ora sa tutto » di Marco Respinti