-
Tra le mura vaticane
Quando dall’informazione si passa alla deformazione delle notizie, questa ottica sfalsata può offuscare anche le realtà più positive. Curia romana e Governatorato sono nel loro complesso una comunità di lavoro al servizio del Papa, anche se qualcuno può venire meno ai suoi doveri. Diversità di opinione non significa divisione e tra i porporati personalità diverse…
Tra le mura vaticane
-
La droga cannibale, ultimo prodotto di Satana.
Occhi malvagi colore del ghiaccio che guardano di sbieco, bocca grondante sangue spalancata sul cervello di un giovane allucinato dal cui volto scorrono rivoli di liquido rosso: sono le maschere di una nuova droga sintetica. La nuova sostanza, battezzata ‘Settimo cielo’, ha costretto una settimana fa gli agenti della polizia di Miami a uccidere un giovane…
La droga cannibale, ultimo prodotto di Satana.
-
I travagli della Curia romana
(di Giuseppe Rusconi sul Corriere del Ticinodel 04-06-2012) Fine settimana molto particolare per il Papa quello in terra ambrosiana, in occasione del VII Incontro mondiale delle famiglie. Da una parte gli ha permesso di trasmettere- soprattutto ai tanti giovani che lo ascoltavano – parole non effimere sul valore fondamentale per la società della famiglia fondata…
I travagli della Curia romana
-
UE: il voto degli eurodeputati italiani sulle unioni omosessuali
Favorire l’accesso per le coppie omosessuali «a istituti giuridici quali coabitazione, unione registrata o matrimonio» e riconoscere quelli già consentiti in altri Paesi della Ue, in modo da garantire un’applicazione non discriminatoria della direttiva sulla libera circolazione. È quanto chiesto agli Stati dell’Unione dal Parlamento europeo in una risoluzione votata il 24 maggio scorso. Con…
UE: il voto degli eurodeputati italiani sulle unioni omosessuali
-
Le linee guida della Cei per i casi di abuso sessuale su minori commessi da chierici
La “protezione dei minori”, la “premura verso le vittime degli abusi” e la “formazione dei futuri sacerdoti e religiosi”. Sono questi i principali binari lungo i quali si muovono le Linee guida per i casi di abuso sessuale nei confronti di minori da parte di chierici. Il documento presentato martedì 22 maggio, all’assemblea generale della…
Le linee guida della Cei per i casi di abuso sessuale su minori commessi da chierici
-
Bielorussia: al via i lavori della quinta chiesa cattolica di Minsk
Una nuova chiesa cattolica sta per sorgere a Minsk, nella zona di Chizhovka, nel luogo in cui in passato sorgeva una cappella. Dopo la concessione dei permessi da parte del Comune – riferisce l’agenzia Zenit – i lavori sono iniziati con la consacrazione del terreno e la posa della prima pietra angolare. L’arcivescovo metropolita di…
Bielorussia: al via i lavori della quinta chiesa cattolica di Minsk
-
Slovacchia: i vescovi criticano le nozze gay in programma a Bratislava
Mons. Stanislav Zvolensky, presidente della Conferenza episcopale slovacca, ha risposto con una dichiarazione rilasciata oggi e ripresa dall’agenzia Sir, all’intenzione di due persone dello stesso sesso di contrarre matrimonio il 9 giugno al cospetto del sindaco di Bratislava, Milan Vtacnik. “Esprimo profondo rammarico per questa intenzione che relativizza l’ordine legale della Repubblica Slovacca cercando di…
Slovacchia: i vescovi criticano le nozze gay in programma a Bratislava
-
P. Lombardi: proseguono gli interrogatori di Paolo Gabriele, non coinvolte altre persone nella vicenda
Nuovo incontro con i giornalisti del direttore della Sala Stampa Vaticana, padre Federico Lombardi. Al centro della conferenza stampa, ancora la vicenda dei documenti vaticani riservati sottratti, per la quale è imputato l’aiutante di camera di Benedetto XVI, Paolo Gabriele, che anche oggi è stato interrogato dai giudici. Paolo Gabriele continua a rispondere alle domande…
P. Lombardi: proseguono gli interrogatori di Paolo Gabriele, non coinvolte altre persone nella vicenda
-
Forum cattolico ortodosso: l’economia senza Dio e la logica cieca del consumismo
“Siamo di fronte all’alternativa: o pensare l’economia e la finanza come luoghi senza spazio per Dio e quindi ultimamente non umani, o concepirle come occasioni di vivere la verità del Vangelo che anima la società”. Cosi mons. Paolo Pezzi, arcivescovo dell’arcidiocesi della Madre di Dio di Mosca, a margine dell’incontro cattolico-ortodosso – di cui riferisce…
Forum cattolico ortodosso: l’economia senza Dio e la logica cieca del consumismo
-
Contro l’umanesimo “escludente” riaffermare il realismo classico
Senza il riferimento a un ideale etico la democrazia diventerebbe mero calcolo di maggioranze elettorali, col grave rischio di avallare quelle dittature della maggioranza di cui si è fortunatamente ripreso consapevolezza in questi ultimi decenni, come di un pericolo immanente nelle società occidentali contemporanee e né più né meno che letale. Ma quale è lo…
Contro l’umanesimo “escludente” riaffermare il realismo classico