-
« No al concordato della Fratellanza musulmana » di Souad Sbai
La storica visita di Papa Francesco ad Abu Dhabi ha certamente lasciato il segno, ma guai a non diffidare delle imitazioni. A Lecce, Nardò per la precisione, la febbre dell’interreligiosità deve essere particolarmente alta. Tanto che, in un chiostro di carmelitani, ha avuto luogo un evento alquanto singolare: la presentazione di un’idea di concordato tra…
« No al concordato della Fratellanza musulmana » di Souad Sbai
-
« Un nuovo partito cattolico? Anche no » di Giuliano Guzzo
L’idea di un nuovo partito dei cattolici già mi piaceva poco, ma adesso che leggo i nomi dei papabili leader, da Romano Prodi ad Enrico Letta, posso dirlo serenamente: non mi piace per nulla. La trovo fuori dal mondo e anche un po’ fuori di testa: i cattolici, ormai, è difficile trovarli a Messa, quasi…
« Un nuovo partito cattolico? Anche no » di Giuliano Guzzo
-
Parlamento europeo: ‘Tutte le religioni in Cina sono perseguitate’. Il caso dei cattolici
Bruxelles (AsiaNews) – “Tutte le religioni in Cina sono perseguitate”: è la conclusione del dott. Josef Weidenholzer, parlamentare europeo austriaco, all’incontro tenutosi ieri pomeriggio nella sede del Parlamento europeo a Bruxelles, sul tema “Libertà religiosa in Cina”. L’incontro voluto da rappresentanti del Partito popolare e dai socialisti, ha radunato diversi testimoni, in una sala gremita.
Parlamento europeo: ‘Tutte le religioni in Cina sono perseguitate’. Il caso dei cattolici
-
« Tutti eredi di Sturzo. Ma c’è poco di cui rallegrarsi » – di Stefano Fontana
Il centesimo anniversario della nascita a Bologna del Partito Popolare Italiano di don Luigi Sturzo, avvenuto il 18 gennaio 1919, porta con sé tali enormi nodi da sciogliere – storici, politici e teologici – che l’entusiastico invito a ricollegarsi al “popolarismo” cui si assiste in questi giorni da varie parti del mondo cattolico – anche contrastanti…
« Tutti eredi di Sturzo. Ma c’è poco di cui rallegrarsi » – di Stefano Fontana
-
« Dove arriverà zio Peppuccio, il renziano-prodiano che guida il Governo gialloverde » di Antonio Socci. Replay
La porta di Palazzo Chigi si aprì e non entrò nessuno: era Giuseppe Conte. Così – parafrasando Fortebraccio – si potrebbe sintetizzare la narrazione dei media sull’arrivo alla presidenza del Consiglio dell’attuale premier. È letteralmente balzato fuori dall’anonimato, da un giorno all’altro, come un coniglio dal cilindro del mago, senza aver fatto nulla che potesse caratterizzarlo in…
« Dove arriverà zio Peppuccio, il renziano-prodiano che guida il Governo gialloverde » di Antonio Socci. Replay
-
« Che teneri, i vip accoglienti. A parole » di Giuliano Guzzo
Claudio Baglioni e Claudio Bisio che in queste ore si danno ragione a vicenda criticando la linea dura del governo sull’immigrazione, occorre riconoscerlo, sono bellissimi. Sono l’ennesima replica dell’umanitarismo chic, dell’accoglienza salottiera, dell’aiutiamoli subito: ma a casa vostra.
« Che teneri, i vip accoglienti. A parole » di Giuliano Guzzo
-
« Sempre più glamour comperare bambini » di Maria Rachele Ruiu
Le vacanze di Natale hanno annunciato due nuovi acquisti all’ultima moda: uno per Ricky Martin e il suo compagno Jwan Yosef, uno per Kim Kardashian e suo marito.
« Sempre più glamour comperare bambini » di Maria Rachele Ruiu
-
Ridendo castigat mores. « Chiamarla Befana è sessismo? » di Marcello Veneziani
Ma si potrà nominare la Befana invano, almeno per oggi che entra in servizio, o si rischia l’accusa di sessismo da parte delle femministe, dell’Anpi, di qualche sboldrinella? È un insulto alle donne rappresentarla in quel modo indecente, decrepita, con la scopa tra le gambe, le scarpe tutte rotte e il sacco gravoso sulle spalle?…
Ridendo castigat mores. « Chiamarla Befana è sessismo? » di Marcello Veneziani
-
« Un monaco contro le jene » di Marcello Veneziani
La civiltà cristiana della cristianissima Spagna è oggi nelle mani solitarie di un monaco benedettino di 46 anni, Santiago Cantera, priore dell’abbazia Santa Cruz, dove è sepolto Francisco Franco. Il monaco difende in solitudine la cristiana sepoltura del Generalissimo dalla decisione lugubre del governo iberico di sinistra di esumare il cadavere di Franco a 44…
« Un monaco contro le jene » di Marcello Veneziani